Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Accedi all'area personale
Comune di Roccavignale
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Roccavignale
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Roccavignale
Gestione rifiuti
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Roccavignale
Gestione rifiuti
Istruzione
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Roccavignale
/
Il nostro territorio
/
Geografia
/
Geografia
Geografia
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
Il Comune di Roccavignale appartiene alla Provincia di Savona ed è situato nell’Alta Val Bormida, al confine con la Provincia di Cuneo. Il suo territorio comunale fa parte della Comunità Montana Alta Valle Bormida.
Il paese ha una superficie di 17,5 chilometri quadrati ed è costituito da quattro frazioni: Strada, Camponuovo, Pianisolo e Valzemola.
Il primo borgo abitato sorgeva ad est del Castello in località Gére (dove è ancora presente un dolmen di epoca neolitica), in seguito ad una eccezionale piena dei due corsi d’acqua (Tine e Zemola) fu abbandonato, spostandosi sulle vicine alture.
I primi nuclei abitativi strutturati risalgono al 1300
Roccavignale il cui nome deriva da Rocca Vineale poichè in passato il territorio era coltivato a vigneto, ha una popolazione residente di circa 750 abitanti, l’altitudine è compresa tra i 420 e i 964 metri sul livello del mare ed il territorio è costituito per il 75% da boschi.
Dati Statistici della Popolazione
• Popolazione al 31.12.2011: 751 (Maschi: 360 - Femmine: 391 - Famiglie: 362)
Foto
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 019 564103
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio